-
Cadi 7 volte, rialzati 8
Tale proverbio giapponese ha come fulcro della sua essenza il concetto di resilienza, ovvero la capacità di far fronte mentalmente o emotivamente a eventi traumatici. Si ha timore del fallimento, di non riuscire in qualcosa. Ma il fallimento o la sconfitta possono essere un’occasione di crescita personale. Se tocco il fuoco mi brucio e da…
-
L’importanza del confronto
Il confronto con gli altri è molto importante perché ci permette di ampliare il nostro punto di vista e di comprendere meglio noi stessi. Confrontarsi con altre persone, con diverse idee e opinioni può risultare costruttivo e aiutare a conoscerci meglio. Confrontarsi con gli altri è una tendenza naturale che tutti noi, in quanto…
-
Kintsugi
L’arte di riempire d’oro le ferite “Jinse ni pokkarihiraita ana karakoremademienakatta mono ga miete kuru” “Dagli squarci che si aprono nella vita si riescono a vedere cose fino ad allora nascoste” Cit. Watanabe Kazuko Il Kintsugi, o Kintsukuroi, significa letteralmente “riparare con l’oro”. Quest’arte trova la sua origine in Giappone, durante lo shogunato di…
-
Dojo Kun
一、人格完成に努むること hitotsu, jinkaku kansei ni tsutomuru koto 一、誠の道を守ること hitotsu, makoto no michi wo mamoru koto 一、努力の精神を養うこと hitotsu, doryōku no seishin wo yashinau koto 一、礼儀を重んずること hitotsu, reigi wo omonzuru koto 一、血気の勇を戒むること hitotsu, kekki no yū wo imashimuru koto Il dojo kun è l’insieme delle regole relative al “luogo in cui si pratica”. Ogni regola inizia con…