IL DIRETTORE TECNICO

Il Direttore Tecnico dell’Heiko no Dojo è il Sensei Fabio Nocita, cintura nera 5° Dan.

Dopo più di 30 anni di pratica e studio dell’Okinawa Gojuryu karate-do, metterà a disposizione di chi lo sceglierà come sensei la propria esperienza.

A livello nazionale, il dojo è affiliato alla Fijlkam, la più prestigiosa federazione sportiva in Italia per il karate.

A livello internazionale, Fabio Nocita ha partecipato e partecipa a diversi seminari tenuti dalla Jundokan, scuola Okinawense con diretta discendenza del fondatore Miyagi Chojun

Breve curriculum marziale:
1989: inizia la pratica del karate stile Okinawa Goju-ryu

1999: Consegue il 1° dan

2004: Consegue la qualifica di insegnante tecnico presso la Fijlkam

2005: Come collaboratore tecnico, inizia l’insegnamento  tenendo  corsi per adulti e bambini

2006: Consegue il 2° dan Fijlkam

2009: Consegue il 3° dan Jundokan  

2010: Consegue il 3° dan Fijlkam

2014: Consegue il 4° dan Jundokan   

2016: Consegue il 4° dan Fijlkam 

2019: Consegue il 5° dan Jundokan 

2020: Consegue la qualifica di Allenatore Federale presso la Fijlkam

2022: Costituisce l’Heiko no Dojo

2022: Consegue il 5° dan Fijlkam 

2023: Consegue la qualifica di Istruttore Tecnico Paralimpico Fijlkam/Fisdir di Karate

2023: Partecipazione corso aggiornamento M.G.A. (Metodo Globale di Autodifesa) – Palermo 15.10.2023

2024: Consegue la qualifica di Istruttore Federale Fijlkam di Karate

Formazione extrafederale

2004: Naha – Okinawa – Seminario internazionale Iogkf

2009: Catania – Seminario internazionale Jundokan

2011: Udine – Seminario internazionale Jundokan

2014: Catania – Seminario internazione Jundokan

2014: Cachan – Francia – Seminario internazionale Jundokan

2015: Leeds – Inghilterra – Gasshuku Jundokan

2018: Roma – Seminario nazionale Jundokan

2019: Hollabrunn – Austria – Seminario internazionale Jundokan